martedì 29 aprile 2025

Recensione del libro '' Dimmi che non vuoi morire '' Stefania Crepaldi


Titolo: Dimmi che non vuoi morire 
Autrice: Stefania Crepaldi 
Costo ebook: 10.99
Costo cartaceo: 16.00
Lunghezza delle pagine: 304
Data di pubblicazione: 1 Aprile 2025 





Trama:


Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri. Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.



Recensione: 



Buongiorno lettori eccomi finalmente qui con la recensione di un nuovo libro, erano mesi che non trovavo una lettura divertente, romantica e fuori da ogni schema. 
Avevo già letto l'altro libro di questa autrice che mi era piaciuto un sacco infatti sono eternamente grata di aver letto pure questo. 
Ringrazio l'autrice per avermi omaggiato della copia cartacea.


Recensione del primo libro la trovate qui


Fortunata lavora con suo padre Emilio nell'impresa funebre di famiglia, 
lei fa la Tanotoesteta in poche parole trucca i defunti affinché la famiglia può fare l'ultimo saluto; è uno di quei passaggi più importanti perché permette di ricordare quella persona com'era.

Non è un libro triste se ve lo state chiedendo anzi ha anche quel pizzico di black humor che vi permetterà di leggerlo tutto d'un fiato !

Ambientato a Venezia precisamente a Chioggia ci troviamo catapultati nella vita della nostra protagonista con i soliti battibecchi del padre, i pensieri, i dubbi sulla sua vita ... 

In questo volume la protagonista dovrà affrontare due importanti sfide, la prima dovrà occuparsi di un caso molto delicato; la seconda riguarda la sua sfera amorosa, è ritornato operativo l'uomo che le ha spezzato  cuore.

Che cosa succederà? 
Riuscirà a completare le sfide?


L'autrice ha una scrittura magnetica ti permette di leggerlo tutto d'un fiato! 
Come romanzo l'ho trovato un pelo più divertente dell'altro! 
Non vi resta che leggerlo! 




A presto Sofia !

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.